
About the project

Lume
Trebbiano d’Abruzzo
Denominazione di origine controllata
Il Trebbiano è uno dei vitigni più storici al mondo. Conosciuto anche come Ugni Blanc, i francesi lo prediligono per la produzione del Cognac. Nella nostra regione il Trebbiano d’Abruzzo può arrivare a produrre uno dei bianchi più sorprendenti quando vinificato in iper-riduzione.
In seguito ad una fermentazione a temperatura controllata il vino conclude il suo ciclo riposando in acciaio per due mesi prima di essere imbottigliato. Un vino bianco luminoso e rinfrescante con un’esplosione di mela, pesche bianche e note citrine. Servire fresco come aperitivo o con tempure a base di verdure.

Insalata autunnale
Ristorante La Bandiera, Civitella Casanova
